“MODULO B” Corso di specializzazione
per RSPP e ASPP

“MODULO B” Corso di specializzazione
per RSPP e ASPP

DETTAGLI DEL CORSO

Obiettivi

Consentire a coloro che ricoprono il ruolo di Responsabile o Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP e ASPP) interno o esterno di adempiere a parte dell’obbligo formativo imposto a loro carico dalla legge.

Infatti, l’art. n. 32 – comma 2 – del Decreto Legislativo n. 81/2008 dispone che i requisiti professionali dei responsabili e degli addetti ai servizi di prevenzione e protezione interni o esterni  comprendono oltre, al possesso di un titolo di studio non inferiore al diploma di scuola media superiore anche il possesso di  “…un attestato di frequenza, con verifica dell’apprendimento, a specifici corsi di formazione adeguati alla natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro e relativi alle attività lavorative”.

I corsi sono quelli previsti dall’Accordo Stato – Regioni del 26/01/2006:

  • MODULO A – Corso Base per RSPP e ASPP (propedeutico rispetto al “Modulo B” e al “Modulo C”)
  • MODULO B – Corso di specializzazione per RSPP e ASPP
  • MODULO C – Corso di specializzazione per RSPP

Destinatari

Persone che, in possesso di un titolo di studio non inferiore al diploma di scuola media superiore, ricoprono il ruolo di Responsabile o Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP e ASPP).

Contenuti

I contenuti sono quelli previsti dall’Accordo Stato – Regioni del 26/01/2006. Per ogni macro-settore di attività vengono analizzate le seguenti tipologie di rischi presenti sul luogo di lavoro, correlati con alle specifiche attività lavorative:

  • Rischi da agenti cancerogeni e mutageni
  • Rischi chimici
  • Rischi biologici
  • Rischi fisici
  • Rischi collegati all’organizzazione del lavoro
  • Rischi infortuni
  • Rischio esplosioni
  • Sicurezza antincendio
  • Dispositivi di protezione individuali (DPI)

Durata

Da 12 a 68 ore (+ verifica finale dell’apprendimento) a seconda del macro-settore produttivo di riferimento.

Attestato

Attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento valido a dimostrare l’adempimento di parte dell’obbligo formativo per poter ricoprire il ruolo di Responsabile o Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP e ASPP).